EVERYDAY SECRETS
Chris Lloyd, Collins Obijiaku, Bony Ramirez, Mosie Romney, Curtis Talwst Santiago, Sydney Elexis Vernon
A cura di Mosie Romney
LUCE GALLERY
Torino, dal 21 luglio al 25 settembre 2021
Video della mostra disponibile
Veduta della mostra, Everyday Secrets, 2021, Foto PEPE Fotografia, Courtesy gli artisti e Luce Gallery, Torino
A Torino, dal 21 luglio al 25 settembre 2021, Luce Gallery presenta la mostra “Everyday Secrets”, che coinvolge Chris Lloyd,Collins Obijiaku, Bony Ramirez, Mosie Romney, Curtis Talwst Santiago e Sydney Elexis Vernon. La collettiva è a cura di Mosie Romney.
Riflettendo su temi del misticismo, della consapevolezza e della materialità, Mosie Romney spinge gli artisti ad esaminare la loro personale relazione con la spiritualità e la creazione artistica. Nei due nuovi lavori dell’artista - curatrice, lo spazio irregolare della memoria e il subconscio sono trattenuti nei richiami materici al mondo materiale, caratterizzati dal découpage. La mostra si interroga sull’instabilità della memoria, il corpo fisico e il mondo che lo intrappola.
Mettendo in discussione la loro soggettiva comprensione delle tematiche, gli artisti ragionano su come rappresentare le dimensioni stratificate della nostra realtà materiale e spirituale, affrontando nello stesso momento la ricca e storica tradizione della raffigurazione. Attraverso la pratica di ciascun artista, i lavori esposti esplorano la metafisica e astratta natura della memoria e le complessità dei nostri rispettivi mondi, interiore ed esteriore.
Gli intricati ritratti di Sydney Elexis Vernon mescolano collage, pittura ad olio, serigrafia e carboncino in composizioni imponenti e con una pesante texture, che rappresentano precise micro storie. Vernon si ispira agli album fotografici di famiglia, che le permettono di interrogarsi su particolari momenti della sua storia familiare all’interno del contesto socio-culturale più ampio da cui proviene.
In maniera simile, le opere a tecnica mista di Chris Lloyd evocano questioni profondamente personali legate al suo percorso di autoriflessione. Le sue figure appaiono in un poetico confronto con il Sé - il Sé fisico -, come anche il Sé spirituale rappresentato dallo specchio. Tali simboli permeano i lavori dell’artista richiamando il misticismo dei tarocchi. La spada, la rosa, le fiamme e le colonne sono motivi riconoscibili che svelano i più intimi momenti di lotta, redenzione e celebrazione.
Sia i dipinti di Bony Ramirez che di Curtis Talwst Santiago oscillano lungo la linea tra reale e surreale. Sembrando deformi e sproporzionate, le figure di Ramirez sono intenzionalmente peculiari. Create con materiali diversi, la loro presenza porta “profondità fisica e allegorica” al ritratto della quotidianità e della storia caraibica. La tecnica pittorica di Santiago conta su una varietà di materiali, tra cui Flashe e vernice spray, che sulla superficie formano una texture dinamica. Le sue composizioni alludono a paesaggi ambigui, in cui il corpo fisico manifesta la presenza attraverso un movimento e un’emozione intensi, mentre il corpo spirituale si libera fuori dal Sé fisico.
I soggetti di Collins Obijiaku incrociano l’osservatore in modo diretto con uno sguardo audace e potente. Con il carboncino, la pittura e un distintivo stile di disegnare, Obijiaku traccia le linee di contorno delle sue figure “esprimendo la vera essenza delle forme dei suoi soggetti” e rivelando i più innati contorni del Sé, che sono ancora profondamente incompresi. Del tutto consapevoli, considerandola un genere profondamente riflessivo, i lavori di Obijiaku sfidano le nozioni sulla ritrattistica a cui l’osservatore è incline.
La mostra “Everyday Secrets” sarà visibile anche on-line: www.lucegallery.com/video.php.
Collins Obijiaku, Yellow Scarf 2, 2021, olio e carboncino su carta, dimensione foglio 100,1 x 79,8 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Collins Obijiaku, Nafeesa, 2021, olio e carboncino su carta, dimensione foglio 100,1 x 79,8 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Chris Lloyd, With Swords Raised to the Dusking Sky We Defeat Self defeat, 2021, specchio, acquerello, grafite su carta archivio per acquerello montata su legno, dimensione dipinto 42 x 29,8 cm, dimensione specchio 74 x 56 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Chris Lloyd, Ember Of Burning Light Through Forest Mist, 2021, acquerello, carta archivio per acquerello con taglio laser e legno, 41,4 x 29,4 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Chris Lloyd (1994, Albuquerque, Nuovo Messico, Stati Uniti) vive e lavora a New York.
Collins Obijiaku (1995, Kaduna, Nigeria) vive e lavora a Suleja, Nigeria.
Bony Ramirez (1996, Tenares, Repubblica Dominicana) vive e lavora a Perth Amboy, New Jersey.
Mosie Romney (1994, New York, Stati Uniti) vive e lavora a New York.
Curtis Talwst Santiago (1979, Edmonton, Canada) vive e lavora a Monaco, Germania.
Sydney Elexis Vernon (1995, Contea di Prince George, Maryland, Stati Uniti) vive e lavora a New York.
Bony Ramirez, Rocks To The Highest Mango, 2021, acrilico, pastello ad olio morbido, matita colorata, carta da parati, carta per pastello, coltelli a serramanico stiletto di metallo, carta Bristol su panello in legno, 182,8 x 121,9 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Bony Ramirez, May the Ground I Walk Upon Be Kissed By Those Who Wish Evil On Me, 2021, acrilico, pastello ad olio morbido, matita colorata, carta da parati, carta per pastello, carta Bristol su panello in legno, 45,7 x 45,7 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Mosie Romney, Black Flower, 2021, olio su tela, 182,8 x 91,4 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Sydney Elexis Vernon, Untitled, 2020, olio, pastello e matita colorata su carta, 147,3 x 106,6 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Curtis Talwst Santiago, Mas of Many Faces, Jab Jab Lurking, 2021, Flashe, acrilico, vernice spray, olio, pastello e carboncino su tela, 183 x 152 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Everyday Secrets
Chris Lloyd, Collins Obijiaku, Bony Ramirez, Mosie Romney, Curtis Talwst Santiago, Sydney Elexis Vernon
A cura di Mosie Romney
Luce Gallery
Torino, dal 21 luglio al 25 settembre 2021
Largo Montebello 40
Orari: da martedì a venerdì, 15.30 - 19.30
Chiusura estiva: dal 7 al 31 agosto
+39 011 18890206 / info@lucegallery.com
Instagram: @lucegallery
Video delle mostre con introduzioni degli artisti: www.lucegallery.com/video.php
Ufficio Stampa: THE KNACK STUDIO / Tamara Lorenzi
tamara@theknackstudio.com / +39 347 0712934
info@theknackstudio.com / www.theknackstudio.com
EVERYDAY SECRETS
Chris Lloyd, Collins Obijiaku, Bony Ramirez, Mosie Romney, Curtis Talwst Santiago, Sydney Elexis Vernon
A cura di Mosie Romney
LUCE GALLERY
Torino, dal 21 luglio al 25 settembre 2021
Video della mostra disponibile
Veduta della mostra, Everyday Secrets, 2021, Foto PEPE Fotografia, Courtesy gli artisti e Luce Gallery, Torino
A Torino, dal 21 luglio al 25 settembre 2021, Luce Gallery presenta la mostra “Everyday Secrets”, che coinvolge Chris Lloyd,Collins Obijiaku, Bony Ramirez, Mosie Romney, Curtis Talwst Santiago e Sydney Elexis Vernon. La collettiva è a cura di Mosie Romney.
Riflettendo su temi del misticismo, della consapevolezza e della materialità, Mosie Romney spinge gli artisti ad esaminare la loro personale relazione con la spiritualità e la creazione artistica. Nei due nuovi lavori dell’artista - curatrice, lo spazio irregolare della memoria e il subconscio sono trattenuti nei richiami materici al mondo materiale, caratterizzati dal découpage. La mostra si interroga sull’instabilità della memoria, il corpo fisico e il mondo che lo intrappola.
Mettendo in discussione la loro soggettiva comprensione delle tematiche, gli artisti ragionano su come rappresentare le dimensioni stratificate della nostra realtà materiale e spirituale, affrontando nello stesso momento la ricca e storica tradizione della raffigurazione. Attraverso la pratica di ciascun artista, i lavori esposti esplorano la metafisica e astratta natura della memoria e le complessità dei nostri rispettivi mondi, interiore ed esteriore.
Gli intricati ritratti di Sydney Elexis Vernon mescolano collage, pittura ad olio, serigrafia e carboncino in composizioni imponenti e con una pesante texture, che rappresentano precise micro storie. Vernon si ispira agli album fotografici di famiglia, che le permettono di interrogarsi su particolari momenti della sua storia familiare all’interno del contesto socio-culturale più ampio da cui proviene.
In maniera simile, le opere a tecnica mista di Chris Lloyd evocano questioni profondamente personali legate al suo percorso di autoriflessione. Le sue figure appaiono in un poetico confronto con il Sé - il Sé fisico -, come anche il Sé spirituale rappresentato dallo specchio. Tali simboli permeano i lavori dell’artista richiamando il misticismo dei tarocchi. La spada, la rosa, le fiamme e le colonne sono motivi riconoscibili che svelano i più intimi momenti di lotta, redenzione e celebrazione.
Sia i dipinti di Bony Ramirez che di Curtis Talwst Santiago oscillano lungo la linea tra reale e surreale. Sembrando deformi e sproporzionate, le figure di Ramirez sono intenzionalmente peculiari. Create con materiali diversi, la loro presenza porta “profondità fisica e allegorica” al ritratto della quotidianità e della storia caraibica. La tecnica pittorica di Santiago conta su una varietà di materiali, tra cui Flashe e vernice spray, che sulla superficie formano una texture dinamica. Le sue composizioni alludono a paesaggi ambigui, in cui il corpo fisico manifesta la presenza attraverso un movimento e un’emozione intensi, mentre il corpo spirituale si libera fuori dal Sé fisico.
I soggetti di Collins Obijiaku incrociano l’osservatore in modo diretto con uno sguardo audace e potente. Con il carboncino, la pittura e un distintivo stile di disegnare, Obijiaku traccia le linee di contorno delle sue figure “esprimendo la vera essenza delle forme dei suoi soggetti” e rivelando i più innati contorni del Sé, che sono ancora profondamente incompresi. Del tutto consapevoli, considerandola un genere profondamente riflessivo, i lavori di Obijiaku sfidano le nozioni sulla ritrattistica a cui l’osservatore è incline.
La mostra “Everyday Secrets” sarà visibile anche on-line: www.lucegallery.com/video.php.
Chris Lloyd, With Swords Raised to the Dusking Sky We Defeat Self defeat, 2021, specchio, acquerello, grafite su carta archivio per acquerello montata su legno, dimensione dipinto 42 x 29,8 cm, dimensione specchio 74 x 56 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Chris Lloyd, Ember Of Burning Light Through Forest Mist, 2021, acquerello, carta archivio per acquerello con taglio laser e legno, 41,4 x 29,4 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Collins Obijiaku, Yellow Scarf 2, 2021, olio e carboncino su carta, dimensione foglio 100,1 x 79,8 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Collins Obijiaku, Nafeesa, 2021, olio e carboncino su carta, dimensione foglio 100,1 x 79,8 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Chris Lloyd (1994, Albuquerque, Nuovo Messico, Stati Uniti) vive e lavora a New York.
Collins Obijiaku (1995, Kaduna, Nigeria) vive e lavora a Suleja, Nigeria.
Bony Ramirez (1996, Tenares, Repubblica Dominicana) vive e lavora a Perth Amboy, New Jersey.
Mosie Romney (1994, New York, Stati Uniti) vive e lavora a New York.
Curtis Talwst Santiago (1979, Edmonton, Canada) vive e lavora a Monaco, Germania.
Sydney Elexis Vernon (1995, Contea di Prince George, Maryland, Stati Uniti) vive e lavora a New York.
Bony Ramirez, Rocks To The Highest Mango, 2021, acrilico, pastello ad olio morbido, matita colorata, carta da parati, carta per pastello, coltelli a serramanico stiletto di metallo, carta Bristol su panello in legno, 182,8 x 121,9 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Bony Ramirez, May the Ground I Walk Upon Be Kissed By Those Who Wish Evil On Me, 2021, acrilico, pastello ad olio morbido, matita colorata, carta da parati, carta per pastello, carta Bristol su panello in legno, 45,7 x 45,7 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Mosie Romney, Black Flower, 2021, olio su tela, 182,8 x 91,4 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Sydney Elexis Vernon, Untitled, 2020, olio, pastello e matita colorata su carta, 147,3 x 106,6 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Curtis Talwst Santiago, Mas of Many Faces, Jab Jab Lurking, 2021, Flashe, acrilico, vernice spray, olio, pastello e carboncino su tela, 183 x 152 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Everyday Secrets
Chris Lloyd, Collins Obijiaku, Bony Ramirez, Mosie Romney, Curtis Talwst Santiago, Sydney Vernon
A cura di Mosie Romney
Luce Gallery
Torino, dal 21 luglio al 25 settembre 2021
Largo Montebello 40
Orari: da martedì a venerdì, 15.30 - 19.30
Chiusura estiva: dal 7 al 31 agosto
+39 011 18890206 / info@lucegallery.com
Instagram: @lucegallery
Video delle mostre con introduzioni degli artisti: www.lucegallery.com/video.php
Ufficio Stampa: THE KNACK STUDIO / Tamara Lorenzi
tamara@theknackstudio.com / +39 347 0712934
info@theknackstudio.com / www.theknackstudio.com