EDUARDO SECCI
INAUGURAZIONE DELLA SECONDA SEDE A MILANO
Via Bernardino Zenale 3
Giovedì, 3 giugno 2021
Dal 3 giugno al 2 ottobre 2021
Kevin Francis Gray | A cura di Sergio Risaliti
NOVO: Radicalization Pipeline - Theo Triantafyllidis
Futura sede di Eduardo Secci Milano, Foto The Knack Studio, Courtesy Eduardo Secci
Eduardo Secci è lieto di annunciare l’apertura della seconda sede a Milano, il 3 giugno 2021.
Il nuovo spazio si trova in Via Bernardino Zenale 3, a pochi passi dal Museo Cenacolo Vinciano.
Come a Firenze, presenterà un doppio programma, che alle mostre di Eduardo Secci vede affiancarsi le proposte del recente project space NOVO. Quest’ultimo, disgiunto dalla galleria principale, è votato alla sperimentazione di giovani artisti.
Dal 3 giugno al 2 ottobre 2021, i primi ad esporre nelle sale milanesi di Eduardo Secci e NOVO saranno rispettivamente Kevin Francis Gray (1972, Armagh; vive e lavora a Londra e a Pietrasanta), con la curatela di Sergio Risaliti, e Theo Triantafyllidis (1988, Atene; vive e lavora a Los Angeles) nella personale “Radicalization Pipeline”.
Dall’8 maggio al 31 luglio, invece, Eduardo Secci Firenze accoglie la retrospettiva “Titina Maselli” a cura di Alberto Fiz e la personale “Sparks” di Chris Hood all’interno di NOVO.
Fondata nel 2013 da Eduardo Secci, la galleria d’arte rappresenta Alberto Borea, Daniel Canogar, Maurizio Donzelli, Richard Dupont, Andrea Galvani, Kevin Francis Gray, Monika Grzymala, Terry Haggerty, Jon Kessler, Alfredo Pirri, Giuseppe Stampone, Michael Staniak, Esther Stocker, Marco Tirelli e Levi Van Veluw.
Fanno già parte di NOVO - nato nel 2021 dall’urgenza di un dialogo tra l’arte e i linguaggi della nuova contemporaneità -, Mateusz Choróbski, Radu Oreian, Kristian Touborg e Theo Triantafyllidis.
Futura sede di Eduardo Secci Milano, Foto The Knack Studio, Courtesy Eduardo Secci
Eduardo Secci Milano
Kevin Francis Gray
A cura di Sergio Risaliti
Dal 3 giugno al 2 ottobre 2021 (prorogata)
NOVO Milano
Radicalization Pipeline - Theo Triantafyllidis
Dal 3 giugno al 2 ottobre 2021 (prorogata)
Inaugurazione della nuova sede: giovedì, 3 giugno, ore 11.00 - 21.00
Via Zenale 3, Milano
Orari: martedì - sabato, 10.00 - 13.30 / 14.30 - 19.00
+39 02 38248728 / milano@eduardosecci.com
Eduardo Secci Firenze
Titina Maselli
A cura di Alberto Fiz
Dall’8 maggio al 31 luglio 2021
NOVO Firenze
Sparks - Chris Hood
Dall’8 maggio al 31 luglio 2021 (prorogata)
Inaugurazioni: sabato, 8 maggio, ore 16.00
Piazza Goldoni 2, Firenze
Orari: lunedì - sabato, 10.00 - 13.30 / 14.30 - 19.00
+39 055 661356 / firenze@eduardosecci.com
www.eduardosecci.com / gallery@eduardosecci.com
Instagram / Facebook: @eduardoseccicontemporary
www.novo.ooo / hello@novo.ooo
Instagram: @novo_projects / Facebook: @NOVOprojects
Ufficio Stampa: THE KNACK STUDIO / Tamara Lorenzi
tamara@theknackstudio.com / +39 347 0712934
info@theknackstudio.com / www.theknackstudio.com
EDUARDO SECCI
INAUGURAZIONE DELLA SECONDA SEDE A MILANO
Via Bernardino Zenale 3
Giovedì, 3 giugno 2021
Dal 3 giugno al 2 ottobre 2021
Kevin Francis Gray | A cura di Sergio Risaliti
NOVO: Radicalization Pipeline - Theo Triantafyllidis
Futura sede di Eduardo Secci Milano, Foto The Knack Studio, Courtesy Eduardo Secci
Eduardo Secci è lieto di annunciare l’apertura della seconda sede a Milano, il 3 giugno 2021.
Il nuovo spazio si trova in Via Bernardino Zenale 3, a pochi passi dal Museo Cenacolo Vinciano.
Come a Firenze, presenterà un doppio programma, che alle mostre di Eduardo Secci vede affiancarsi le proposte del recente project space NOVO. Quest’ultimo, disgiunto dalla galleria principale, è votato alla sperimentazione di giovani artisti.
Dal 3 giugno al 2 ottobre 2021, i primi ad esporre nelle sale milanesi di Eduardo Secci e NOVO saranno rispettivamente Kevin Francis Gray (1972, Armagh; vive e lavora a Londra e a Pietrasanta), con la curatela di Sergio Risaliti, e Theo Triantafyllidis (1988, Atene; vive e lavora a Los Angeles) nella personale “Radicalization Pipeline”.
Dall’8 maggio al 31 luglio, invece, Eduardo Secci Firenze accoglie la retrospettiva “Titina Maselli” a cura di Alberto Fiz e la personale “Sparks” di Chris Hood all’interno di NOVO.
Fondata nel 2013 da Eduardo Secci, la galleria d’arte rappresenta Alberto Borea, Daniel Canogar, Maurizio Donzelli, Richard Dupont, Andrea Galvani, Kevin Francis Gray, Monika Grzymala, Terry Haggerty, Jon Kessler, Alfredo Pirri, Giuseppe Stampone, Michael Staniak, Esther Stocker, Marco Tirelli e Levi Van Veluw.
Fanno già parte di NOVO - nato nel 2021 dall’urgenza di un dialogo tra l’arte e i linguaggi della nuova contemporaneità -, Mateusz Choróbski, Radu Oreian, Kristian Touborg e Theo Triantafyllidis.
Futura sede di Eduardo Secci Milano, Foto The Knack Studio, Courtesy Eduardo Secci
Eduardo Secci Milano
Kevin Francis Gray
A cura di Sergio Risaliti
Dal 3 giugno al 2 ottobre 2021 (prorogata)
NOVO Milano
Radicalization Pipeline - Theo Triantafyllidis
Dal 3 giugno al 2 ottobre 2021 (prorogata)
Inaugurazione della nuova sede: giovedì, 3 giugno, ore 11.00 - 21.00
Via Zenale 3, Milano
Orari: martedì - sabato, 10.00 - 13.30 / 14.30 - 19.00
+39 02 38248728 / milano@eduardosecci.com
Eduardo Secci Firenze
Titina Maselli
A cura di Alberto Fiz
Dall’8 maggio al 31 luglio 2021
NOVO Firenze
Sparks - Chris Hood
Dall’8 maggio al 31 luglio 2021 (prorogata)
Inaugurazioni: sabato, 8 maggio, ore 16.00
Piazza Goldoni 2, Firenze
Orari: lunedì - sabato, 10.00 - 13.30 / 14.30 - 19.00
+39 055 661356 / firenze@eduardosecci.com
www.eduardosecci.com / gallery@eduardosecci.com
Instagram / Facebook: @eduardoseccicontemporary
www.novo.ooo / hello@novo.ooo
Instagram: @novo_projects / Facebook: @NOVOprojects
Ufficio Stampa: THE KNACK STUDIO / Tamara Lorenzi
tamara@theknackstudio.com / +39 347 0712934
info@theknackstudio.com / www.theknackstudio.com