Bright Beneath
Kristian Touborg
NOVO - Eduardo Secci Milano
Milano, dal 9 dicembre al 18 marzo 2022 (PROROGATA)
Inaugurazione: giovedì, 9 dicembre, 18.00 - 21.00
Veduta della mostra, Bright Beneath, Kristian Touborg, NOVO Milano, 2021, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
Dal 9 dicembre al 18 marzo 2022, NOVO Milano è lieto di presentare “Bright Beneath”, la personale di Kristian Touborg. Questo è il secondo progetto espositivo, che la galleria Eduardo Secci dedica al giovane artista danese.
Spostandosi dall'enfasi sugli approcci scultorei che hanno influenzato le recenti mostre, per questo nuovo corpo di lavori Kristian Touborg ritorna a uno stile più intimamente figurativo e narrativo, situato all'interno di un ambiente emotivo riccamente saturo.
Pur continuando a combinare materiali sintetici, tecnica di pittura ad olio e strumenti digitali, la sua ricerca principale - con attenzione alla materialità e alla presenza spaziale -, si concentra sulle dimensioni interiori complesse piuttosto che alle qualità generali derivate dallo studio delle forme.
I motivi della vita quotidiana di Touborg sono elevati allo status di simboli, acquisendo nel processo un significato psicologico ed emotivo universale. Elementi sinistri e misteriosi si fondono con umorismo e senso di tranquillità per creare un linguaggio visivo complesso ma coerente. Queste opere sono piene di riferimenti alla fanciullezza dell'artista e alla sfera familiare. Tuttavia la divisione tra verità e immaginario è sfocata e i dipinti si divertono nella danza tra astrazione e figurazione, sensibilità digitale e pittorica, ma anche preoccupazioni esistenziali con la morte e le celebrazioni della vita. L'effetto cumulativo è simile a una sorta di sinestesia estetica.
Guidata da un uso democratico della riproduzione e della ricostruzione tecnica, la pratica artistica di Kristian Touborg prevede la fusione di contesti fisici e digitali. I disegni si integrano con le fotografie del telefono, che vengono poi renderizzate, stampate su tessuti e dipinte. Attraverso tale processo, l’artista rinegozia la comprensione tipica delle varie tecniche associate alla condivisione delle immagini e agli strumenti di modifica.
Kristian Touborg (Danimarca, 1987) vive e lavora a Copenaghen. Nel 2016 ha ottenuto la laurea in Belle Arti (MA in Fine Arts) alla Royal Danish Academy of Fine Arts. Tra le sue mostre personali: Galerie Mikael Andersen, Balancing Time Between Your Eyes (Copenaghen, 2020); Galleri Jacob Bjørn, Blood Moon Echoes (Aarhus, 2018); Roskilde Palæ, Dobbeltblik: a dialouge with L.A. Ring, (Roskilde, 2017); Galleri Benoni, A Deep Hum (Copenaghen, 2015); Galleri Jacob Bjørn, Strange Attraction (Aarhus, 2015); Galerie Mikael Andersen, Bell Jar Tourism (Copenaghen, 2014). Tra le mostre istituzionali e collettive ricordiamo: HEART - Herning Museum of Contemporary Art, Socle du Monde Biennale: Welcome Back My Friends to the Show that Never Ends (Herning, 2021); Carvalho Park, As We Turn Fluent(New York, 2021); AHS Museum/Vestjyllands Kunstpavillon, 3 i 1 (Videbæk, 2018); SixtyEight Art Institute, Money Laundering(Copenaghen, 2017); no.stereo, song no1 (Cascais, Portogallo, 2017); The Hospital, Human Condition (Los Angeles, 2016); Metamatic:TAF art space (Atene, 2016); Kastrupgårdsamlingen - Taarnby Art Museum (Copenaghen, 2016); KE14 - Den Frie Center for Contemporary Art (Copenaghen, 2014).
NOVO è il nuovo spazio sperimentale indipendente di Eduardo Secci. Disgiunto dalla galleria principale, è nato nel 2021 dall’urgenza di un dialogo tra l’arte e i linguaggi della nuova contemporaneità. NOVO è un incubatore di idee che incoraggia il lavoro di giovani artisti e la loro futura crescita.
Eduardo Secci è stata fondata nel 2013 a Firenze e da giugno 2021 ha sede anche a Milano. Entrambi gli spazi presentano un doppio programma, che alle mostre della galleria affianca le proposte espositive di NOVO, il suo nuovo spazio sperimentale indipendente.
Kristian Touborg, Pond Portal (Bell Flower), 2021, olio, acrilico e dye sublimation su poliestere e tessuto riflettente, 85 x 60 cm, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
Kristian Touborg, Futura Fossil (Moonlight), 2021, olio, acrilico e dye sublimation su poliestere e tessuto riflettente, 85 x 60 cm, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
Kristian Touborg, One Pool Twice, Two Drops At Once, 2021, olio, acrilico e dye sublimation su poliestere e tessuto riflettente, 87 x 122 cm, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
Kristian Touborg, Mirror Image (Conversion, Inversion), 2021, olio, acrilico, dye sublimation e petali artificiali su poliestere, 170 x 120 cm, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
NOVO Milano
Bright Beneath - Kristian Touborg
Dal 9 dicembre al 18 marzo 2022 (PROROGATA)
Eduardo Secci Milano
Vibrato - Stanley Casselman
A cura di David Anfam
Dal 9 dicembre al 18 marzo 2022 (PROROGATA)
Unmatter - Joshua Hagler, Luisa Rabbia, Maja Ruznic
A cura di Alberto Fiz
Dal 28 aprile al 16 settembre 2022 (NUOVE DATE, POSTICIPATA)
Via Zenale 3, Milano / +39 02 38248728 / milano@eduardosecci.com
Orari: lunedì - venerdì, 10.00 - 13.30 / 14.30 - 19.00
NOVO Firenze
Nidhal Chamekh
A cura di Pier Paolo Pancotto
Dal 29 gennaio al 12 marzo 2022
Eduardo Secci Firenze
Upon a Time - Bea Bonafini, Daria Dmytrenko, Carla Giaccio Darias, Sahara Longe, Sophie Spedding
A cura di Edoardo Monti
Dal 29 gennaio al 12 marzo 2022
Piazza Goldoni 2, Firenze / +39 055 661356 / firenze@eduardosecci.com
Orari: martedì - sabato, 10.00 - 13.30 / 14.30 - 19.00
www.novo.ooo / hello@novo.ooo / IG @novo_projects / FB @NOVOprojects
www.eduardosecci.com / gallery@eduardosecci.com / IG @eduardoseccigallery / FB @eduardoseccicontemporary
Video delle mostre con introduzioni degli artisti e curatori:
www.novo.ooo/it/exhibitions - www.eduardosecci.com/it/exhibitions
Ufficio Stampa: THE KNACK STUDIO / Tamara Lorenzi
tamara@theknackstudio.com / +39 347 0712934
info@theknackstudio.com / www.theknackstudio.com
Bright Beneath
Kristian Touborg
NOVO - Eduardo Secci Milano
Milano, dal 9 dicembre al 18 marzo 2022 (PROROGATA)
Inaugurazione: giovedì, 9 dicembre, 18.00 - 21.00
Veduta della mostra, Bright Beneath, Kristian Touborg, NOVO Milano, 2021, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
Dal 9 dicembre al 18 marzo 2022, NOVO Milano è lieto di presentare “Bright Beneath”, la personale di Kristian Touborg. Questo è il secondo progetto espositivo, che la galleria Eduardo Secci dedica al giovane artista danese.
Spostandosi dall'enfasi sugli approcci scultorei che hanno influenzato le recenti mostre, per questo nuovo corpo di lavori Kristian Touborg ritorna a uno stile più intimamente figurativo e narrativo, situato all'interno di un ambiente emotivo riccamente saturo.
Pur continuando a combinare materiali sintetici, tecnica di pittura ad olio e strumenti digitali, la sua ricerca principale - con attenzione alla materialità e alla presenza spaziale -, si concentra sulle dimensioni interiori complesse piuttosto che alle qualità generali derivate dallo studio delle forme.
I motivi della vita quotidiana di Touborg sono elevati allo status di simboli, acquisendo nel processo un significato psicologico ed emotivo universale. Elementi sinistri e misteriosi si fondono con umorismo e senso di tranquillità per creare un linguaggio visivo complesso ma coerente. Queste opere sono piene di riferimenti alla fanciullezza dell'artista e alla sfera familiare. Tuttavia la divisione tra verità e immaginario è sfocata e i dipinti si divertono nella danza tra astrazione e figurazione, sensibilità digitale e pittorica, ma anche preoccupazioni esistenziali con la morte e le celebrazioni della vita. L'effetto cumulativo è simile a una sorta di sinestesia estetica.
Guidata da un uso democratico della riproduzione e della ricostruzione tecnica, la pratica artistica di Kristian Touborg prevede la fusione di contesti fisici e digitali. I disegni si integrano con le fotografie del telefono, che vengono poi renderizzate, stampate su tessuti e dipinte. Attraverso tale processo, l’artista rinegozia la comprensione tipica delle varie tecniche associate alla condivisione delle immagini e agli strumenti di modifica.
Kristian Touborg (Danimarca, 1987) vive e lavora a Copenaghen. Nel 2016 ha ottenuto la laurea in Belle Arti (MA in Fine Arts) alla Royal Danish Academy of Fine Arts. Tra le sue mostre personali: Galerie Mikael Andersen, Balancing Time Between Your Eyes (Copenaghen, 2020); Galleri Jacob Bjørn, Blood Moon Echoes (Aarhus, 2018); Roskilde Palæ, Dobbeltblik: a dialouge with L.A. Ring, (Roskilde, 2017); Galleri Benoni, A Deep Hum (Copenaghen, 2015); Galleri Jacob Bjørn, Strange Attraction (Aarhus, 2015); Galerie Mikael Andersen, Bell Jar Tourism (Copenaghen, 2014). Tra le mostre istituzionali e collettive ricordiamo: HEART - Herning Museum of Contemporary Art, Socle du Monde Biennale: Welcome Back My Friends to the Show that Never Ends (Herning, 2021); Carvalho Park, As We Turn Fluent(New York, 2021); AHS Museum/Vestjyllands Kunstpavillon, 3 i 1 (Videbæk, 2018); SixtyEight Art Institute, Money Laundering(Copenaghen, 2017); no.stereo, song no1 (Cascais, Portogallo, 2017); The Hospital, Human Condition (Los Angeles, 2016); Metamatic:TAF art space (Atene, 2016); Kastrupgårdsamlingen - Taarnby Art Museum (Copenaghen, 2016); KE14 - Den Frie Center for Contemporary Art (Copenaghen, 2014).
NOVO è il nuovo spazio sperimentale indipendente di Eduardo Secci. Disgiunto dalla galleria principale, è nato nel 2021 dall’urgenza di un dialogo tra l’arte e i linguaggi della nuova contemporaneità. NOVO è un incubatore di idee che incoraggia il lavoro di giovani artisti e la loro futura crescita.
Eduardo Secci è stata fondata nel 2013 a Firenze e da giugno 2021 ha sede anche a Milano. Entrambi gli spazi presentano un doppio programma, che alle mostre della galleria affianca le proposte espositive di NOVO, il suo nuovo spazio sperimentale indipendente.
Kristian Touborg, Pond Portal (Bell Flower), 2021, olio, acrilico e dye sublimation su poliestere e tessuto riflettente, 85 x 60 cm, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
Kristian Touborg, Futura Fossil (Moonlight), 2021, olio, acrilico e dye sublimation su poliestere e tessuto riflettente, 85 x 60 cm, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
Kristian Touborg, One Pool Twice, Two Drops At Once, 2021, olio, acrilico e dye sublimation su poliestere e tessuto riflettente, 87 x 122 cm, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
Kristian Touborg, Mirror Image (Conversion, Inversion), 2021, olio, acrilico, dye sublimation e petali artificiali su poliestere, 170 x 120 cm, Foto The Knack Studio, Courtesy l’artista e NOVO - Eduardo Secci, Firenze, Milano
NOVO Milano
Bright Beneath - Kristian Touborg
Dal 9 dicembre al 18 marzo 2022 (PROROGATA)
Eduardo Secci Milano
Vibrato - Stanley Casselman
A cura di David Anfam
Dal 9 dicembre al 18 marzo 2022 (PROROGATA)
Unmatter - Joshua Hagler, Luisa Rabbia, Maja Ruznic
A cura di Alberto Fiz
Dal 28 aprile al 16 settembre 2022 (NUOVE DATE, POSTICIPATA)
Via Zenale 3, Milano / +39 02 38248728 / milano@eduardosecci.com
Orari: lunedì - venerdì, 10.00 - 13.30 / 14.30 - 19.00
NOVO Firenze
Nidhal Chamekh
A cura di Pier Paolo Pancotto
Dal 29 gennaio al 12 marzo 2022
Eduardo Secci Firenze
Upon a Time - Bea Bonafini, Daria Dmytrenko, Carla Giaccio Darias, Sahara Longe, Sophie Spedding
A cura di Edoardo Monti
Dal 29 gennaio al 12 marzo 2022
Piazza Goldoni 2, Firenze / +39 055 661356 / firenze@eduardosecci.com
Orari: martedì - sabato, 10.00 - 13.30 / 14.30 - 19.00
www.novo.ooo / hello@novo.ooo / IG @novo_projects / FB @NOVOprojects
www.eduardosecci.com / gallery@eduardosecci.com / IG @eduardoseccigallery / FB @eduardoseccicontemporary
Video delle mostre con introduzioni degli artisti e curatori:
www.novo.ooo/it/exhibitions - www.eduardosecci.com/it/exhibitions
Ufficio Stampa: THE KNACK STUDIO / Tamara Lorenzi
tamara@theknackstudio.com / +39 347 0712934
info@theknackstudio.com / www.theknackstudio.com