BEHOLD, SUN'S PEOPLE
BARRY YUSUFU
LUCE GALLERY
Torino, dal 13 gennaio al 12 febbraio 2022
Mostra visibile anche online
Veduta della mostra, Behold, Sun's People, Barry Yusufu, 2022, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
A Torino, dal 13 gennaio al 12 febbraio 2022, Luce Gallery è lieta di presentare la personale “Behold, Sun's People” di Barry Yusufu.
La mostra riunisce nuove opere ad olio dell’artista nigeriano emergente, che dipinge il proprio popolo con la volontà di elevarne l’immagine condizionata dagli stereotipi. I ritratti affigurano persone reali - donne e uomini, che appartengono al suo vissuto quotidiano -, esprimendo dimensioni intime. I volti intensi dei soggetti neri appaiono su sfondi colorati, a volte con delicati elementi floreali.
Barry Yusufu - artista che vive e lavora ad Abuja, in Nigeria -, dipinge ritratti di persone intorno a lui. Vede il suo pennello come tramite per infondere consapevolezza del potere di sé e della grandezza collettiva degli africani. Con questi strumenti vuole permettere alla sua gente di riscoprire la vera essenza del proprio essere e l'importanza di definire la bellezza per se stessi. I dipinti di Barry Yusufu sono incentrati sul riportare alla luce storie e identità perdute a causa di una storia ostile. Le sue opere cercano di riraccontare e ricordare l'esperienza africana personificando l'apoteosi dei suoi soggetti. Barry percepisce il suo approccio come un modo per riconciliare anni di gioco di forza stilistico con la documentazione della storia africana. “Behold, Sun´s People” consente un nuovo riflesso dei suoi soggetti, a cui si avvicina da una prospettiva nutrita di regalità e somiglianza divina. Smaschera questa narrazione dalle profondità della rappresentazione falsa e interpretazione sbagliata, dipingendo abilmente i suoi soggetti con pelli di bronzo, un'ode alla nobiltà africana. Come un attento pittore con melodioso senso del dovere, l'artista crea abilmente solidi strati di olio su tela con l’intenzione di immortalare e raccontare l'esistenza del suo popolo.
Ispirato dalla reminiscenza della bellezza e della nobiltà del popolo africano, l'artista nigeriano reinventa e crea rappresentazioni del suo popolo, esaltandone l'eredità con pennellate. Nella mostra, Barry Yusufu annuncia una nuova coscienza sull’immagine degli africani, rafforzando l'importanza della riscoperta della loro vera essenza. Per raccontare di nuovo questa storia, c'è un urgente bisogno di riflettere per reclamare parti della nostra coscienza collettiva che i cronisti non sono riusciti a documentare. Barry usa la sua arte come mezzo per eliminare l'opacità delle lenti attraverso cui vengono visti gli africani. Questo corpus di opere ne è un'audace proclamazione. Questi dipinti mettono in risalto la gloria del popolo africano e le nostre storie sepolte, storie che necessitano di essere riraccontate. Barry Yusufu trova la reciprocità tra lui ed i suoi soggetti, usando il suo pennello e la sua tecnica per raffigurarli onestamente, evitando consapevolmente la perfezione e l'accettazione stereotipata. Utilizzando questi ritratti bronzei come archetipi, compositi di molte storie diverse fuse per analizzare l'evoluzione della regalità e del potere africani come forma, rivela la gloria che i costrutti sociali hanno cancellato dalle loro menti.
“Six-Stars”, giochi di parole con sorelle, è una serie di sei opere che descrive le vite delle donne africane. Presenta i soggetti in piedi davanti a una fornace ardente, la fornace è una metafora della loro lotta e un simbolo della loro rinascita, proprio come la fenice. “Date Night” mostra una donna che antepone la sua incolumità anche quando si rilassa. Questo lavoro esprime una delle tante battaglie delle donne. “An Old Line Tale” è una rappresentazione di un tradizionale matrimonio africano, eccezionalmente rispettato e profondamente radicato nella comunità. Qui l'artista ritrae l'uomo come protettore della sua famiglia e la donna come sua compagna. Infine, queste opere traggono anche dalle descrizioni storiche dei reali e delle divinità africane, come le sculture in bronzo di Benin e Ife. La storia documenta il bronzo come un elemento significativo nella cultura creativa dell'Africa. Questi sono i nati dal sole, quelli la cui pelle risplende come bronzo, i figli del sole; Popolo del Sole. Guardali!!!
Testo di Avan-Nomayo Ikponmwosa
La mostra è visibile anche on-line: www.lucegallery.com/video.php.
Barry Yusufu, nato nel 1993 a Nassarawa in Nigeria, vive e lavora ad Abuja.
Il pittore guida il collettivo di giovani artisti nigeriani “The Kolony”.
Barry Yusufu, Lois, 2021, olio su tela, 150 x 150 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Barry Yusufu, An Old Line Tale, 2021, olio su tela, 175,4 x 200,8 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Barry Yusufu, Date Night, 2021, olio su tela, 200,3 x 175 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Barry Yusufu, Funke, 2021, olio su tela, 150,2 x 150,2 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Behold, Sun's People - Barry Yusufu
Luce Gallery
Dal 13 gennaio al 12 febbraio 2022
Largo Montebello 40
Inaugurazione: giovedì, 13 gennaio, 18.30 - 20.30
Orari: da martedì a venerdì, 15.30 - 19.30
+39 011 18890206 / info@lucegallery.com
Instagram: @lucegallery
Video delle mostre: www.lucegallery.com/video.php
Press Office: THE KNACK STUDIO / Tamara Lorenzi
tamara@theknackstudio.com / +39 347 0712934
info@theknackstudio.com / www.theknackstudio.com
BEHOLD, SUN'S PEOPLE
BARRY YUSUFU
LUCE GALLERY
Torino, dal 13 gennaio al 12 febbraio 2022
Mostra visibile anche online
Veduta della mostra, Behold, Sun's People, Barry Yusufu, 2022, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
A Torino, dal 13 gennaio al 12 febbraio 2022, Luce Gallery è lieta di presentare la personale “Behold, Sun's People” di Barry Yusufu.
La mostra riunisce nuove opere ad olio dell’artista nigeriano emergente, che dipinge il proprio popolo con la volontà di elevarne l’immagine condizionata dagli stereotipi. I ritratti affigurano persone reali - donne e uomini, che appartengono al suo vissuto quotidiano -, esprimendo dimensioni intime. I volti intensi dei soggetti neri appaiono su sfondi colorati, a volte con delicati elementi floreali.
Barry Yusufu - artista che vive e lavora ad Abuja, in Nigeria -, dipinge ritratti di persone intorno a lui. Vede il suo pennello come tramite per infondere consapevolezza del potere di sé e della grandezza collettiva degli africani. Con questi strumenti vuole permettere alla sua gente di riscoprire la vera essenza del proprio essere e l'importanza di definire la bellezza per se stessi. I dipinti di Barry Yusufu sono incentrati sul riportare alla luce storie e identità perdute a causa di una storia ostile. Le sue opere cercano di riraccontare e ricordare l'esperienza africana personificando l'apoteosi dei suoi soggetti. Barry percepisce il suo approccio come un modo per riconciliare anni di gioco di forza stilistico con la documentazione della storia africana. “Behold, Sun´s People” consente un nuovo riflesso dei suoi soggetti, a cui si avvicina da una prospettiva nutrita di regalità e somiglianza divina. Smaschera questa narrazione dalle profondità della rappresentazione falsa e interpretazione sbagliata, dipingendo abilmente i suoi soggetti con pelli di bronzo, un'ode alla nobiltà africana. Come un attento pittore con melodioso senso del dovere, l'artista crea abilmente solidi strati di olio su tela con l’intenzione di immortalare e raccontare l'esistenza del suo popolo.
Ispirato dalla reminiscenza della bellezza e della nobiltà del popolo africano, l'artista nigeriano reinventa e crea rappresentazioni del suo popolo, esaltandone l'eredità con pennellate. Nella mostra, Barry Yusufu annuncia una nuova coscienza sull’immagine degli africani, rafforzando l'importanza della riscoperta della loro vera essenza. Per raccontare di nuovo questa storia, c'è un urgente bisogno di riflettere per reclamare parti della nostra coscienza collettiva che i cronisti non sono riusciti a documentare. Barry usa la sua arte come mezzo per eliminare l'opacità delle lenti attraverso cui vengono visti gli africani. Questo corpus di opere ne è un'audace proclamazione. Questi dipinti mettono in risalto la gloria del popolo africano e le nostre storie sepolte, storie che necessitano di essere riraccontate. Barry Yusufu trova la reciprocità tra lui ed i suoi soggetti, usando il suo pennello e la sua tecnica per raffigurarli onestamente, evitando consapevolmente la perfezione e l'accettazione stereotipata. Utilizzando questi ritratti bronzei come archetipi, compositi di molte storie diverse fuse per analizzare l'evoluzione della regalità e del potere africani come forma, rivela la gloria che i costrutti sociali hanno cancellato dalle loro menti.
“Six-Stars”, giochi di parole con sorelle, è una serie di sei opere che descrive le vite delle donne africane. Presenta i soggetti in piedi davanti a una fornace ardente, la fornace è una metafora della loro lotta e un simbolo della loro rinascita, proprio come la fenice. “Date Night” mostra una donna che antepone la sua incolumità anche quando si rilassa. Questo lavoro esprime una delle tante battaglie delle donne. “An Old Line Tale” è una rappresentazione di un tradizionale matrimonio africano, eccezionalmente rispettato e profondamente radicato nella comunità. Qui l'artista ritrae l'uomo come protettore della sua famiglia e la donna come sua compagna. Infine, queste opere traggono anche dalle descrizioni storiche dei reali e delle divinità africane, come le sculture in bronzo di Benin e Ife. La storia documenta il bronzo come un elemento significativo nella cultura creativa dell'Africa. Questi sono i nati dal sole, quelli la cui pelle risplende come bronzo, i figli del sole; Popolo del Sole. Guardali!!!
Testo di Avan-Nomayo Ikponmwosa
La mostra è visibile anche on-line: www.lucegallery.com/video.php.
Barry Yusufu, nato nel 1993 a Nassarawa in Nigeria, vive e lavora ad Abuja.
Il pittore guida il collettivo di giovani artisti nigeriani “The Kolony”.
Barry Yusufu, Lois, 2021, olio su tela, 150 x 150 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Barry Yusufu, An Old Line Tale, 2021, olio su tela, 175,4 x 200,8 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Barry Yusufu, Date Night, 2021, olio su tela, 200,3 x 175 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Barry Yusufu, Funke, 2021, olio su tela, 150,2 x 150,2 cm, Foto PEPE Fotografia, Courtesy l’artista e Luce Gallery, Torino
Behold, Sun's People - Barry Yusufu
Luce Gallery
Dal 13 gennaio al 12 febbraio 2022
Largo Montebello 40
Inaugurazione: giovedì, 13 gennaio, 18.30 - 20.30
Orari: da martedì a venerdì, 15.30 - 19.30
+39 011 18890206 / info@lucegallery.com
Instagram: @lucegallery
Video delle mostre: www.lucegallery.com/video.php
Press Office: THE KNACK STUDIO / Tamara Lorenzi
tamara@theknackstudio.com / +39 347 0712934
info@theknackstudio.com / www.theknackstudio.com